PER LA PREVENZIONE E CURA DELLA DEPRESSIONE, ANSIA E SOLITUDINE
Torino,Via Grassi n.7 –Tel.339.540.56.00 – email:esprimersi@libero.it- febbraio 2018 n.323
“PIU VITALI E POSITIVI CON IL TRAINING AUTOGENO”
(Rivisitato da iolanda d.)
La Vita, affermava Viktor Frankl, ha sempre un senso, in qualunque condizione e circostanza ci si trovi. Anche ua vita apparentemente sprecata, può acquisire un significato retroattivo, la dove attraverso la conoscenza di sé superiamo noi stessi. La storia umana ha dimostrato che i più grandi vincitori si sono trovati davanti a grossi ostacoli prima di trionfare. Hanno vinto perchè hanno rifiutato di lasciarsi scoraggiare dalle loro sconfitte. Il successo, d’altra parte, si misura dagli ostacoli che siamo riusciti a superare ed è proprio quando le cose vanno male che non bisogna mollare. Non sono le circostanze in sé che determinano la nostra vita, bensì è come noi rispondiamo alle circostanze, E’ su questi presupposti che si fonda il Training Autogeno, un prezioso metodo di rilassamento e di auto miglioramento, che permette, con facilità e rapidamente, di eliminare lo stress e di percepire positivamente il proprio futuro.
Il Training si è diffuso in tutto il mondo proprio per la sua peculiarità di rigenerare la salute dell’organismo e di infondere energia, tranquillità interiore ed una profonda fiducia in se stessi.Aiuta anche ad identificare, con maggior chiarezza e determinazione, i propri obiettivi ed a scoprire quale atteggiamento mentale risulta più idoneo per realizzare le proprie aspirazioni. Il Training permette soprattutto di migliorare la salute risolvendo molteplici malesseri psicosomatici, ricollegabili allo stress ed all’ipersensibilità emotiva (insonnia, emicrania, ipertensione, disturbi gastrici, depressione, allergopatie…). Già nell’antichità, Platone insegnava che chi vuole curare il corpo è essenziale che curi prima l’animo. Ed anche Seneca alla domanda su quali progressi avesse fatto, semplicemente rispondeva: “ho iniziato ad essere amico di me stesso”. Una mente serena ed ottimistica determina una rigenerazione cellulare e facilita le realizzazione delle proprie aspirazioni. Qual è quindi il risultato più grande della nostra vita? La risposta è una sola: amare la vita con chiarezza, fiducia e gratitudine. I problemi irrisolti tolgono energia e creano malesseri. Il Training aiuta a passare dal “non posso farcela” al “ce la farò”, perchè il potere di cambiare la nostra vita risiede in noi. E’ per questi motivi che il Training è sempre più consigliato dalla Comunità medica e psicologica internazionale, non soltanto per abbandonare la fatica fisica e mentale ma soprattutto per acquisire una serenità interiore. Il grande vantaggio inoltre, una volta imparato il metodo, è di poterlo allenare “autonomamente”e senza dipendere da nessuno, soltanto attraverso semplici esercizi incentrati sul rilassamento, sulla respirazione e sul pensiero positivo. Moltissimi infatti sono riusciti a padroneggiare il proprio autocontrollo emotivo ed a incrementare la volontà, la concentrazione, la memoria e la fiducia in se stessi. Il Training Autogeno, integrato da basi umanistiche, rappresenta quindi un esclusivo aiuto per vivere bene, fisicamente, mentalmente ed emotivamente. Apprenderlo significa vivere momenti preziosi, utili ed indimenticabili, che portano a valorizzare la propria vita e al raggiungimento dell’eccellenza a livello di salute, lavoro, benessere e relazioni interpersonali.E’ utile per altro segnalare alle aziende che la nostra legislazione obbliga tutte le organizzazioni a prevenire, ridurre, eliminare lo stress che si genera sul luogo di lavoro e come di fatto il Training Autogeno rappresenti un modo privilegiato per favorire questo processo. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, come tutte le numerose ricerche della London School of Economics e dell’Università di Harvard da tempo hanno riscontrato come l’efficienza, la produttività ed il successo di un’impresa siano in diretto rapporto con l’assenza di stress e con la presenza di benessere, salute, entusiasmo e soddisfazione, che si vivono all’interno di una impresa. A tal fine su richiesta,possono essere pianificati dalle aziende stesse, specifici workshop anti-stress di “formazione” per manager e dipendenti.